L’estratto di Aghi di Pino arriva nella Cosmesi Contemporanea

Dalla K-Beauty alla Scena Globale: Il Trionfo dell’Estratto di Aghi di Pino

L’industria cosmetica mondiale è sempre alla ricerca di ingredienti innovativi che combinino efficacia e naturalità. Negli ultimi anni, un protagonista inaspettato ha conquistato il mercato globale della bellezza: l’estratto di aghi di pino, un tesoro verde proveniente dalle foreste che sta rivoluzionando il concetto di skincare.

Questa tendenza ha avuto origine nella penisola coreana, dove la K-Beauty, rinomata per la sua costante innovazione, ha introdotto l’estratto fermentato di aghi di pino nei trattamenti cosmetici.estratto degliAghi di Pino

 

1. Un Concentrato di Benessere
Gli estratti di aghi di pino rappresentano un vero e proprio concentrato di principi attivi benefici. La loro ricchezza biochimica comprende:

Flavonoidi e polifenoli: potenti antiossidanti che contrastano i radicali liberi responsabili dell’invecchiamento cutaneo.
Proantocianidine: molecole che rafforzano il microcircolo cutaneo e proteggono il collagene dall’ossidazione.
Acido shikimico: componente con proprietà antimicrobiche e antinfiammatorie.
Oli essenziali monoterpenici: alfa e beta-pinene, limonene e canfene, che conferiscono proprietà balsamiche, purificanti e stimolanti.

2. Benefici Scientificamente Provati degli estratti di aghi di pino
Le proprietà degli estratti di aghi di pino sulla pelle sono state ampiamente documentate dalla letteratura scientifica:

  • Azione antiossidante e anti-aging
  • Effetto lenitivo e anti-infiammatorio: particolarmente indicato per pelli sensibili e reattive.
  • Azione purificante e seboequilibrante: ideale per pelli miste e grasse.
  • Stimolazione della microcircolazione: migliora l’ossigenazione tissutale e il trofismo cutaneo.
Castione della Presolana, immersa nei boschi
Castione della Presolana immersa nei boschi del Parco delle Orobie

3. Alpen SPA: Vent’anni di Pionierismo nell’Aromaterapia Alpina

È con orgoglio che possiamo affermare che il nostro centro benessere Alpen SPA ha anticipato questa tendenza globale, integrando le proprietà benefiche degli oli essenziali di pino nei propri trattamenti da oltre vent’anni. La nostra filosofia si basa sulla conoscenza delle piante alpine e sulla loro capacità di promuovere il benessere psicofisico.

Nel corso degli anni, abbiamo progressivamente ampliato la nostra offerta di trattamenti a base di pino, studiando le diverse varietà e le loro specifiche proprietà. Ogni essenza viene selezionata con cura e integrata in protocolli esclusivi che garantiscono risultati visibili e duraturi.

4. I Nostri Trattamenti con Oli Essenziali di Pino al servizio del Benessere

Il nostro centro benessere Alpen SPA ha riconosciuto da oltre vent’anni il valore degli oli essenziali estratti dai pini alpini. Grazie alla nostra posizione privilegiata ai piedi della Presolana, immersi nei boschi della Val Seriana, abbiamo sviluppato trattamenti unici che sfruttano le proprietà benefiche del pino silvestre, del pino mugo, dell’abete bianco e rosso.

  • Massaggio al Pino Silvestre – Tonificante e Rivitalizzante. Un massaggio profondo che tonifica i tessuti, ridona energia al corpo e favorisce il recupero muscolare dopo l’attività sportiva. 60 minuti: 80 € | 30 minuti (solo gambe): 48 €
  • Massaggio al Geranio Selvatico – Anticellulite e Drenante. Una combinazione di oli essenziali di pino silvestre, geranio, pompelmo e bacche di ginepro per un trattamento intensivo anticellulite. 45 minuti: 65 € | Pacchetto 10 trattamenti: 520 €
  • Bagno alla Nebbia di Bosco – Un’Immersione nella Natura. Un percorso aromatico in tre fasi che combina impacchi all’Humus di Bosco, un bagno rigenerante all’Acqua d’Abete, e la Nebbia di Bosco ai profumi balsamici di pino silvestre e pino mugo. 30 minuti + Aria Pura – Relax Garden: 75 € (singolo) | 120 € (coppia)
  • Percorso delle Saune Aromatiche Un’esperienza rigenerante con Vitarium agli aghi di pino, sauna all’eucalipto, bagno di vapore al pino mugo, scrub al pino silvestre e una tisana bio per il massimo del relax. 2 ore: 35-39 €

Alpen SPA pioniere nell'aromaterapia alpina

5. Aria Pura – Relax Garden: Respirare il Benessere

Ispirandoci agli studi della NASA sulle piante depurative, abbiamo creato Aria Pura – Relax Garden, un’oasi di relax in cui la qualità dell’aria viene migliorata grazie alla presenza di piante selezionate per le loro proprietà purificanti. Qui, tra palme Kentia, sansevierie e filodendri, i nostri ospiti possono immergersi in un ambiente puro e rigenerante.

Alpen SPA continua a essere un pioniere nell’aromaterapia alpina, offrendo esperienze di benessere che combinano natura, scienza e tradizione. In un mondo sempre più attento alla qualità degli ingredienti e all’efficacia dei trattamenti naturali, gli oli essenziali di pino si confermano come preziosi alleati della bellezza e della salute.

Roberto Iannotta
Direttore Alpen SPA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.